venerdì 7 giugno 2013

REGGIO CALABRIA 2 GIUGNO 2013 - FESTA DELLA REPUBBLICA

La Festa della Repubblica Italiana viene celebrata il 2 giugno a ricordo della nascita della Repubblica.
Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne, infatti, il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502 l'Italia diventava repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati.
Il 2 giugno celebra la nascita della nazione, in maniera simile al 14 luglio francese (anniversario della Presa della Bastiglia) e al 4 luglio statunitense (giorno in cui nel 1776 venne firmata la dichiarazione d'indipendenza).
Anche a Reggio Calabria, città ad oggi derelitta per i noti fatti di abbandono politico e civile(Comune commissariato), si è voluta una piccola, ma sentita, manifestazione a ricordo del grande evento che diede vita alla Nazione italiana democratica. La partecipazione cittadina è stata discreta, ma con la presenza delle associazioni d'armi, di reduci, partigiane, particolare la presenza dell'A.N.M.I. Associazione Nazionale Marinai D'Italia di Reggio Calabria Gruppo Tommaso Gulli per il quale questo video è stato ripreso e pubblicato. Presenti le autorità militari e civili della Regione, Provincia e Comune con i loro gonfaloni. Speciale schieramento di forze in armi e gradita, come sempre, la presenza dei VV.FF. per i quali, un loro rappresentante, ha recitato la preghiera rivolta a Dio perché salvaguardi i cittadini e la Nazione tutta e doni pace e serenità ai popoli della terra.
Il video spiega nei particolari tutta la cerimonia senza ulteriore  aggiunta di parole.
Salvatore Marrari, Reggio Calabria 2 giugno 2013



























































































PER VEDERE IL VIDEO CLICCARE SUL LINK

lunedì 25 febbraio 2013

MARINAI DI PAROLA...E CHE PAROLA !!!
Questo articolo fa seguito a quello pubblicato in questo blog il 3 ottobre 2012 con titolo "UNA VOLTA MARINAIO...MARINAIO PER SEMPRE".
Si dice sempre : parola di marinaio, che è un modo per mettere alla berlina chi è tra i ranghi della marina militare, imbarcato, e fa promesse assurde mai rispettabili in ogni porto a cui approda. Ma Alessio marrari, nativo di Reggio Calabria  e associato al gruppo A.N.M.I. Tommaso Gulli della medesima città, ex marò del glorioso Battaglione San Marco, di parola ne ha avuta solo una : PORTARE  AIUTO  AI TERREMOTATI  DELL'EMILIA  ROMAGNA. Lo ha fatto per ben due volte nell'arco di qualche mese per cui il giornalino nazionale A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai d'Italia) ha voluto premiarlo diffondendone la notizia alla pagina 56 del n° 11 (novembre 2012). Il "baldo marinaio" vive a Novara, chiunque lo volesse contattare può scrivergli nell'unico sito della città che cura personalmente : www.cittadinovara.com .