Il
Gruppo M.O.V.M. "Tommaso GULLÌ" Fa festa al Socio Carmelo GERMANÒ, per
aver compiuto 90 anni, un'età rispettabile e, senza alcun dubbio, lodevole. Il
Presidente Cav. Uff. Calogero AQUILINA, il Segretario del Gruppo Lgt. Mario
Giuseppe D'AMANTI, il Direttivo e i Soci augurano ancora una lunga vita e che
con la sua presenza e personalità ci possa onorare.
Via Florio n°4 89122 Reggio Calabria -- Presidente: S.T.V. (CM) in congedo Sabrina MARTORANO -- email ufficiale del gruppo : anmi.reggiocalabria@gmail.com; m.g.damanti@gmail.com
sabato 28 aprile 2018
martedì 19 dicembre 2017
A.N.M.I. REGGIO CALABRIA - 19 DICEMBRE 2017 SERATA AUGURALE PER LE PROSSIME FESTE NATALIZIE E DI FINE ANNO
Reggio Calabria 19 dicembre 2017. Questo pomeriggio, presso la sede dell' A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai d'Italia) gruppo "Tommaso Gulli", ci si è scambiati gli auguri per le prossime feste natalizie e per il nuovo anno. Una splendida ora trascorsa con la vecchia gente di mare di cui mi onora l'appartenenza pur non essendo stato marinaio. Ripeto, come detto più volte, che la mia iscrizione a questo gruppo reggino è dovuta al ricordo di mio padre Domenico Marrari, classe 1903, marconista della Regia Marina del 1923; inoltre mi pregio di aver avuto mio figlio maggiore, Alessio Marrari, fuciliere del glorioso Battaglione San Marco...e perché no, anche per il ricordo del fu mio suocero Antonino Ielo, marinaio a La Spezia negli anni '40, nel periodo di guerra. Per la pace dello spirito marinaresco aggiungo i versi della preghiera del marinaio scritta da Antonio Fogazzaro. Nella tradizione della Marina Militare Italiana la preghiera del marinaio è il testo che viene letto a bordo delle navi in navigazione, sia nel corso della cerimonia dell'ammainabandiera, sia al termine delle funzioni religiose a bordo, dove la preghiera è letta dall'ufficiale più giovane; a terra il testo viene letto nelle caserme ...
«A Te, o grande Eterno Iddio Signore del cielo e dell'abisso, cui obbediscono i venti e le onde, noi, uomini di mare e di guerra, Ufficiali e Marinai d'Italia, da questa sacra nave armata della Patria leviamo i cuori. Salva ed esalta, nella Tua fede, o gran Dio, la nostra Nazione. Da' giusta gloria e potenza alla nostra bandiera, comanda che la tempesta ed i flutti servano a lei; poni sul nemico il terrore di lei; fa che per sempre la cingano in difesa petti di ferro, più forti del ferro che cinge questa nave, a lei per sempre dona vittoria. Benedici , o Signore, le nostre case lontane, le care genti. Benedici nella cadente notte il riposo del popolo, benedici noi che, per esso, vegliamo in armi sul mare. Benedici! »
Benedici! »
Ubicazione: Italia
Reggio Calabria RC, Italia
mercoledì 13 dicembre 2017
A.N.M.I. REGGIO CALABRIA 13 DICEMBRE 2017, 76° ANNIVERSARIO DELL'AFFONDAMENTO DEGLI INCROCIATORI DELLA REGIA MARINA MILITARE ITALIANA "DA BARBIANO" E IL "DA GIUSSANO".
Il 13 Dicembre 2017 il Gruppo ANMI di Reggio
Calabria ha celebrato la Commemorazione del 76° Anniversario
dell'affondamento degli Incrociatori della Regia Marina Italiana "DA
BARBIANO" e il "DA GIUSSANO", nella battaglia dei convogli di capo Bon (Tunisia) il 13
Dicembre 1941. Questa celebrazione commemorativa ha voluto richiamare a
raccolta i familiari viventi dei 120 (centoventi) caduti della Calabria e della
Sicilia per ricordare i nostri cari soldati persi in battaglia. Per tale commemorazione
è stata celebrata la Santa Messa in suffragio dei Caduti e durante la funzione
religiosa il Presidente del Gruppo Cav. Uff. Calogero AQUILINA da lettura dei
nomi dei Marinai caduti e in quei caduti c'era anche il papà del Cav. Aquilina
La Santa Messa si conclude con la preghiera del Marinaio e la cerimonia si è
conclusa con la deposizione di una corona in mare. Presenti alla cerimonia le
Associazioni d'Arma, una rappresentanza della Capitaneria di Porto e rappresentanze
Militari e Civili.
Iscriviti a:
Post (Atom)